Incondizionata Mente Libera, Pescina solidale nella lotta la bullismo e alla violenza sulle donne

Incondizionata Mente Libera
|||||||||||

Pescina – L’intera comunità di Pescina, nel cuore dell’antica Marsica, stimolata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mirko Zauri, con l’impegno diretto del suo Assessore alle Pari Opportunità e Politiche Scolastiche, Roberta Cococcia, scende in campo contro la violenza di tutti i generi. In un mese di novembre funestato da tanti episodi negativi di cronaca, la “Citta di Silone e Mazzarino” richiama tutti all’impegno solidale e continuo contro la piaga di tutte queste forme di violenza, promuovendo ancor più la prevenzione, la formazione e l’informazione, più corretta e veritiera.

Così l’Assessore al ramo, Cococcia, ha ricordato queste ultime giornate pescinesi organizzate su questi temi, dopo l’estate scorsa, che ha visto la stessa presentazione del libro: “Violenza Subita e Assistita – Estirparne le Radici, con la Cultura del Rispetto”, della Prof.ssa Anna Maria Fantauzzi, dell’Università di Torino, ma originaria delle Terra del Giovenco. Ora sono seguiti alcuni eventi di riflessione e di impegno civico, contro tutti i fenomeni di devianza, a partire dal crescente bullismo, promossi insieme all’Istituto Comprensivo Fontamara, guidato dalla dinamica dirigente Maria Gigli, dal titolo evocativo: “Con gli Abbracci e l’Amore Salveremo il Mondo”. Una giornata intensa di emozioni, con gli animatori Monica Campoli e Fabio De Nunzio, per parlare agli studenti di bullismo e cyber-bullismo, purtroppo in crescente diffusione tra tutti i giovani.

La Società Italiana di Pediatria Sociale-(SIPS), in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyber-bullismo (celebrata il 7 febbraio) ha denunciato che nel 2022 oltre il 50% di ragazzi, (tra gli 11 ed i 17 anni) ha subito tali episodi, sempre più diffusi in rete. Un percorso di impegno istituzionale e civile sentito, fino alla prossima Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, organizzata a Pescina su due sessioni, dal titolo:

INCONDIZIONATA MENTE LIBERA:

* Giovedì 24 novembre 2022 (ore 10.30), presso l’Istituto Comprensivo Fontamara, interverranno:


-Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri;
-l’Assessore alle Pari Opportunità, Roberta Cococcia;
-Il Consigliere alle Politiche Scolastiche, Barbara Aquila;
-Il Dirigente Scolastico, Maria Gigli.
-Donazione del volume dal titolo: “Fiabe in Rosso“.

* Venerdi 25 novembre 2022, Allestimento Artistico: “Tornare indietro si può, Non Fuggire… liberati dalla violenza“. Realizzato da Eliseo Parisse. A seguire la proiezione video: “Dalle uno Schiaffo”, nelle classi dell’Istituto Comprensivo Fontamara. In conclusione, presso la Sala Conferenze, del Teatro San Francesco, si proietterà il:

“CINEFORUM CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”, con i film, in sequenza:
PRIMO AMORE, di Matteo Garrone (durata 1.40);
LA BESTIA NEL CUORE, di Cristina Comencini (durata 2h);
L’AMORE RUBATO, di Irish Braschi (durata1 h.).

Un “Progetto Educativo“, organico e pluriennale, non più relegato alla sola “Giornata” simbolica, che così abbia l’ambizione e la forza di cambiare culture ataviche ed atteggiamenti consolidati, in un “villaggio globale “intriso di politiche di potenza e di violenza, rafforzando sinergie e collaborazioni tra le istituzioni, la scuola e le famiglie: Tutti impegnati contro la cultura della prevaricazione, prepotenza e sottomissione così diffusa, nei vari contesti di vita. “La violenza non è una forza, ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggitrice”.

Comunicato stampa

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri