Cerchio – È stato appena installato un recinto elettrificato necessario a difendere un apiario che si trova nella Marsica, per l’esattezza nelle campagne tra Cerchio e Collarmele. A darne conto sono i volontari del WWF Abruzzo. L’installazione di recinti elettrificati serve a proteggere alcune attività umane, come gli apiari, dalle potenziali incursioni dell’orso bruno marsicano.
Tale attività rientra in uno specifico progetto del WWF denominato “Orso 2×50” che si pone, come obiettivo finale, quello di raddoppiare l’areale della specie e il numero di individui presenti entro il 2050. La volontà del WWF è quella di ridurre la mortalità dell’orso provocata da attività umane, migliorare la connettività ecologica, ripristinando e mettendo in sicurezza gli attraversamenti lungo i possibili corridoi di dispersione dell’orso.
Inoltre, tramite le azioni di “Orso 2×50″, si sta cercando di gestire e ridurre i conflitti uomo-orso grazie all’adozione di strumenti di prevenzione, come recinti elettrificati per bestiame e apiari. In questo modo si vuole migliorare l’accettazione sociale della specie da parte dell’opinione pubblica, anche tramite azioni di comunicazione e sensibilizzazione di popolazioni locali, turisti e amministratori.