Intossicati dalla mandragora finita tra gli spinaci, un lotto distribuito anche ad Avezzano

Intossicazioni da mandragora

Avezzano – Nel napoletano una decina di persone sono state intossicate dalla mandragora, una pianta velenosa che, a volte, viene scambiata e confusa con gli spinaci o le bietole. Tra le comunità dell’area flegrea i Sindaci hanno già lanciato l’allarme: “Non consumate verdura sfusa“. Da quanto è stato possibile accertare fino ad ora, alcuni lotti sono stati messi in commercio da società di Forio d’Ischia, Aversa, Volla, San Valentino Torio (Salerno) e Avezzano (L’Aquila).

Le Asl dei territori coinvolti hanno bloccato l’alimento per effettuare campionamenti e analisi. La mandragora ha caratteristiche tossiche e allucinogene. Le sue proprietà sono note fin dai tempi più antichi. Era usata a scopo lenitivo, analgesico, anestetico e afrodisiaco, ma anche per le proprietà allucinogene. Purtroppo somiglia a piante più comuni e commestibili per cui sono già avvenuti casi di avvelenamento accidentale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti