Nelle giornate di sabato 5, a Massa Martana (PG) e domenica 6, a Frosinone, i Judoka Agonisti dell’Associazione in intestazione, hanno disputato ben tre gare!
Una il sabato, gli EsA e B (12/13/14 anni), la domenica mattina gli Junior e Senior (21-35 anni) e la domenica pomeriggio i Cadetti (15-17 anni).
Prima ancora di illustrare i risultati, è bene conoscere un po’ la realtà di questo gruppo, soprattutto il loro stile di vita che si districa tra gli studi e gli allenamenti.
L’Associazione ha il massimo rispetto di tutti gli associati, siano essi, sempre per la loro volontà, semplici amatori, o praticanti, oppure Agonisti.
Non interessa né le loro strutture fisiche, né il loro sesso, men che meno il credo religioso, tantomeno la loro diversa bravura! Importa solo la loro costante presenza!
Ovviamente decisamente più assidua quella degli Agonisti.



Tale tipologia di atleti si sottopongono a varie forme di preparazione. In primis quella fisico motoria che consiste, detta in due parole semplici, nella resistenza agli sforzi.
Poi viene curata la parte più propriamente tecnica, ovvero la specificità della disciplina che si esprime fondamentalmente con tecniche in piedi per far cadere l’avversario, oppure con tecniche a terra per portarlo alla resa, sia per forme di immobilizzazioni, o con delle leve articolari applicate sui gomiti.
Questa parte viene curata tanto nella nostra sede quanto con incontri con altre scuole di Judo, siano esse in Abruzzo o nelle regioni limitrofe.
Ed è bene precisare come tale parte viene fatta senza nascondere segreti: il vero concetto della scuola, ovvero chi più sa, più mette!
Infine c’è una terza parte, delicatissima, che rientra nel più generale concetto della psicologia del combattimento. In due parole sarebbe la preparazione e l’attitudine a fare determinati tornei dove la tensione agonistica raggiunge i massimi livelli.
Ergo: gli impegni si spalmano su quattro, o spessissimo, cinque giorni la settimana, più le gare. Queste ultime raggiungono e superano le venti ogni anno.
Da ultimo, ma non per importanza, gli stage, camminate montane o pinete, ed incontri interpalestre, regionali o interregionali.
Nella gara di sabato, presenti a Massa Martana, al “Trofeo città di Massa Martana 2025”, appuntamento che ci vede spesso, nella gara organizzata dal Comitato Regionale Umbria della Federazione (FIJLKAM), quattro alfieri hanno difeso i colori dell’Associazione:
- CECCARELLI EDOARDO, Esordiente B nella categoria fino a 55 kg, medaglia d’ORO!
- SZWEDO KEVIN, categoria sino a 42 Kg, anche lui primo e medaglia d’ORO.
- DI BERARDINO GABRIEL, categoria fino a 66 kg, secondo posto, medaglia d’ARGENTO!
- SABINI ISABEL, categoria 52 kg, secondo posto, medaglia d’ARGENTO.
La brillante prestazione dei quattro fortissimi atleti ha consentito all’Associazione di piazzarsi al sesto posto nella classifica per società su 19 presenti.
Risultato condizionato dai malanni di stagione che hanno confinato a letto due atleti.

Nelle due gare domenicali, disputate a Frosinone, organizzate dalla FIJLKAM del Lazio, in quella della mattina, la: “Qualificazione alla Coppa Italia A2 Junior e Senior”, presente la coriacea UBERTINI SARA che chiudeva al quinto posto, un passo dalla qualificazione in quanto hanno strappato il pass per Napoli in quattro!
Il pomeriggio ben cinque atleti, tre molisani che militano con l’Associazione e due marsicani, hanno preso parte alla tiratissima e blasonata: “Coppa Italia Cadetti M/F 2025”.
- MOSCA MATTEO, molisano, 81 kg, medaglia d’ORO.
- GISMONDI FRANCESCO, 73 kg, terzo posto, medaglia di BRONZO.
- PULLA GINEVRA, 48 kg, quinto posto.
- POZZUTO ALESSIO, 55 kg, settimo posto.
- PANNULLO SAMUELE, 55 kg, nona posizione.
Il gruppo agonista, con i suoi risultati complessivi, ha permesso all’Associazione di chiudere all’11ª posizione su 56 Associazioni.
Ma la storia continua!
Le tre Associazioni che operano presso il Dojo “I Cinque Elementi”, in via dei Gladioli 12 ad Avezzano: Il Salice, CSR Ju Jitsu Italia e Ju Jitsu Winner Team De Clemente FM, sono già in fermento per preparare gli atleti che saranno impegnati sabato 12 aprile in una eccellente collegiale con i fratelli umbri!
