La Cometa di Neanderthal torna dopo 50.000 mila anni: quando e come vederla

La Cometa di Neanderthal torna dopo 50.000 mila anni: quando e come vederla

La chiamano cometa di Neanderthal perché gli ultimi esseri umani che hanno potuto vederla sono, per l’appunto, gli uomini di Neanderthal, 50.000 anni fa. È nota anche come Cometa Verde o C/2022 E3 (ZTF) e si prepara ad attraversare i nostri cieli, anche quelli italiani. L’ultima volta che è stata vista, il pianeta Terra attraversava il Paleolitico superiore. Per osservarla, consigliano gli esperti, è preferibile avere a disposizione almeno un binocolo.

La cometa di Neanderthal passerà nel punto più vicino alla Terra, vale a dire circa 42.5 milioni di chilometri, tra il 1° e il 2 febbraio. Il miglior momento per osservarla sarà, in base ai consigli della NASA, quando la Luna è fioca nel cielo notturno, in particolare nei giorni prossimi al 21 gennaio, durante la “luna nuova“. La scoperta della Cometa Verde risale al 2 marzo 2022 e va imputata agli astronomi Bryce Bolin e Frank Masci.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri