La grande nevicata del 1956 a Luco dei Marsi in alcuni bellissimi scatti d’epoca

La grande nevicata del 1956 a Luco dei Marsi in alcuni bellissimi scatti d'epoca||||||
||||||

Luco dei Marsi – La nevicata del febbraio 1956 ha fatto epoca tanto da essere stata considerata la “nevicata del secolo“. Molti marsicani la ricordano ancora e non è raro sentirne parlare ancora oggi come uno degli eventi atmosferici più eclatanti di sempre. Tutta la Marsica, al pari di altri territori, venne coperta da una quantità di neve mai vista prima. Le strade e le piazze vennero sommerse e c’era chi, trovandosi il portone sepolto, poté uscire di casa solo passando dalla finestra del secondo piano.

Tra le immagini più suggestive e, al tempo stesso, anche un po’ inquietanti relative a quella grande nevicata, ci sono dei bellissimi scatti in bianco e nero che mostrano le condizioni in cui versava il paese di Luco dei Marsi. Una montagna di neve aveva letteralmente sepolto piazza Umberto I, le caratteristiche stradine del borgo e tutti gli spazi possibili. Sono fotografie che ricordano un episodio storico particolare che vale la pena riportare alla memoria, soprattutto per chi, ai tempi, ancora non c’era.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri