La magia dei mercatini di Natale a Torano di Borgorose

Torano di Borgorose – Il periodo natalizio si può definire per Torano di Borgorose (come per molte altre piccole realtà italiane) una sorta di “agosto invernale”: sfidando il pungente freddo montano, sono infatti molti i Toranesi residenti altrove
(specie per motivi di lavoro) che ritornano nel paesino situato al confine fra Lazio e Abruzzo (sormontato dai Monti della Duchessa e dal Velino) per trascorrervi i dodici giorni delle festività.
E quest’anno, il Natale toranese verrà ufficialmente inaugurato da un evento che, da qualche anno a questa parte, si è già radicato in diverse località limitrofe (come il capoluogo comunale Borgorose e Magliano de’ Marsi): i
mercatini.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco, avrà come location i caratteristici vicoletti del rione “Villa” (la parte bassa del paese) e vedrà, fra il pomeriggio di sabato 22 e la mattina di domenica 23 dicembre, l’esposizione di classici
oggetti decorativi natalizi (realizzati a mano da persone del posto), di prodotti agroalimentari e di pietanze tipiche sabino – abruzzesi (come la “pizza abbotata” e i “murzitti”, calzoni dolci ripieni, questi ultimi, che vengono
consumati nel tempo di Natale).
I mercatini di Natale andranno così ad aggiungersi ad altre consuetudini di questo periodo, come la messa di mezzanotte dopo il cenone della Vigilia (rigorosamente a base di pesce), il concerto della Banda Musicale “Città di Tora” (in onore sia del Natale che di Santa Cecilia, patrona della musica) e la festa dei bambini il giorno dell’Epifania con la processione del Bambinello nel centro storico di Torano.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti