La Marsica di Tommaso Brogi  (1900) – Parte I

Tradotta e resa leggibile da Franco Francesco Zazzara
( agosto 2015)

PARTE PRIMA 
Dalle Origini fino all’anno mille

Capitolo primo

Le  notizie della Marsica risalgono ai tempi della Mitologia , come viene riferito da Plinio , da Solino , da Aulo Gellio e da molti altri dopo di loro .

Un figlio della meravigliosa Circe , di nome Marso( Maru), giunse in questi posti ed insegnò agli abitanti l’arte di incantare i serpenti , di conoscere il potere curativo delle erbe con le quali si guariva dal loro morso.

Il ceppo dei Marsi proviene dai Giapeti ( discendenti di Jafeth figlio di Noè ) , come ha scritto il Febonio nella sua Storia dei Marsi .

I primi abitanti vivevano in stato selvaggio .

Subentrarono poi divinità italiche come Saturno , Titano , Sabino , Giano ed altri che giunsero fino ai posteri , per i benefici che avevano apportato .

Silio Italico scrisse che dalla Frigia venne nella nostra regione Marsia  , che suonava il flauto . Egli era un pastore che osò sfidare  Apollo con il  suono del suo  flauto contro la cetra del dio .

Egli fu sconfitto . Apollo lo fece legare ad un albero e lo scorticò .

Per la sua morte le ninfe, i satiri e i fauni  del bosco piansero cosi’ tante lacrime da formare un fiume che si chiamò Marsia .

Gelliano ha lasciato scritto che il Castello di Archippe fu edificato da Marsia , capitano dei Lidi.

Giovan Battista Vico, ripreso dall’erudito Angelo Minicucci , sosteneva che intorno al lago Fucino si fossero stanziati i Fenici .

Promis sostiene che i Marsi provengono dai Sabini ( ciò è errato perché essi Sabini sono di seconda generazione , non di prima come i Marsi ) .

I Pelasgi dominarono la Marsica : loro testimonianza è data dalle opere di fortificazione che  esistono ancora e si osservano con stupore ad Albe , ad Antino , a Milonia  e  Plestinia ..…

Punto cardine della storia della Marsica è per certo che le succitate  ipotesi sono posteriori alla venuta del figlio di Circe ,ossia Marsia , in questa regione .

Dopo di lui il mito dice che anche la sorella di Circe, Angizia , venne ad occupare la Marsica , insieme a sua sorella Medea , con il figlio .

Il popolo Marso dunque non si confuse con altra stirpe fin dall’inizio .

Aulo Gellio cosi’ lasciò scritto : ..”soltanto la stirpe dei Marsi , fino alla venuta del figlio di Circe , non fu mescolata né corrotta col sangue di altri “….

… Prossimamente verrà pubblicato il capitolo successivo

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti