La Marsica e il paesaggio che cambia”, il Castello Pccolomini e il Consorzio di Bonifica raccontano

CELANO – La Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo è una ricorrenza promossa dal MIC per sensibilizzare la cittadinanza sui fondamentali temi di salvaguardia dei territori e sulla necessità di una tutela dei loro caratteri naturali.

In occasione della giornata celebrativa, che si svolgerà martedì, 14 marzo 2022, tutti gli Uffici e Istituti del Ministero, nei rispettivi ambiti di competenza, svilupperanno iniziative sul tema del paesaggio.

A cura della direzione del Castello Piccolomini di Celano, nella persona della dottoressa Geltrude Di Matteo, è stato organizzato un laboratorio per bambini, dal titolo “Acqua e Terra: La Marsica e il paesaggio che cambia” cui parteciperanno due classi della scuola elementare Gabriele D’Annunzio.

Il relatore dell’evento sarà il dottor Abramo Bonaldi, direttore del Consorzio di Bonifica Ovest, ente sempre attento e partecipe ad iniziative che intendono promuovere la tutela, la salvaguardia e lo sviluppo del territorio.

Il direttore relazionerà sull’esistenza e successivo prosciugamento del Lago Fucino e relativi cambiamenti climatici e paesaggistici.

L’appuntamento è fissato per martedì, alle ore 10,00, al Castello Piccolomini di Celano.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti