La truffa del codice a 6 cifre, diffusa tramite WhatsApp, fa vittime anche in Abruzzo

La truffa del codice a 6 cifre

Abruzzo – Quasi come fosse una catena di Sant’Antonio automatica, anche in Abruzzo sta facendo vittime una nuova forma di truffa denominata del “codice a 6 cifre” che circola su WhatsApp, il popolare sistema di messaggistica online. Il tranello si presenta con un semplice messaggio che arriva da uno dei contatti presenti in rubrica: “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?“.

Se il codice a sei cifre viene inviato in risposta al messaggio, scatta il furto del profilo. Il codice in questione, infatti, è quello identificativo a due fattori che non deve essere fornito a nessuno, per nessuna ragione. In realtà se riceviamo il messaggio sopra descritto da uno dei contatti, significa che quella persona è caduta nella truffa e i criminali sfruttano il profilo truffato per inviare il messaggio ad altri, come in una catena di Sant’Antonio automatizzata.

Chi gestisce l’attacco, dunque, esegue l’accesso con il numero della vittima e prende possesso del suo account, disconnettendolo automaticamente da WhatsApp e interdicendo la possibilità di riconnessione fintantoché ne detiene il possesso. Per evitare di cadere nella truffa del “codice a 6 cifre” è importante non condividere mai il codice di verifica a sei cifre con altre persone, non condividere mai informazioni sensibili e personali, essere attenti alle richieste anomale ricevute dai contatti, abilitare le notifiche di sicurezza e la verifica a due passaggi.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti