L’abruzzese Mario Ferri, il Falco, colpisce ancora: invasione di campo durante la partita Portogallo-Uruguay in Qatar

L'abruzzese Mario Ferri

Abruzzo – Si chiama Mario Ferri ma per molti è noto come “Falco“. È un ragazzo di Pescara che, nel tempo, si è fatto una certa fama come “invasore di campo“. Entra, senza alcun autorizzazione, sui campi di calcio e interrompe le partite per il semplice gusto di farlo o, come è accaduto ieri sera, per fare da veicolo mediatico per messaggi di protesta o di sostegno. Mario Ferri “Falco” è arrivato anche ai Mondiali di calcio in Qatar.

Della sua invasione di campo, che le telecamere non hanno ripreso, oggi si sta parlando in tutto il mondo e di lui stanno scrivendo ovunque. Il suo gesto, questa volta, ha una valenza simbolica e politica molto forte. Oltre a portare sul rettangolo di gioco, tra campioni come Ronaldo e Rui Patricio, la bandiera arcobaleno, fin dall’inizio osteggiata e vietata dalle autorità del Qatar, Mario ha indossato una maglietta azzurra con un doppio messaggio.

Oltre alla famosa “S” di Superman, la t-shirt di Mario “Falco” portava, sul davanti, la scritta: «Save Ukraine», messaggio lampante a sostegno di Kiev, mentre sulle spalle aveva preparato una frase per le donne iraniane: «Respect for iranian women». Il nostro impavido conterraneo, come sempre, è stato fermato e allontanato dal campo del Lusail Stadium dove, per la cronaca, si stava disputando la partita mondiale tra Portogallo e Uruguay, vinta dai portoghesi per 2 a 0.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri