venerdì, 28 Giugno 2024
Home Attualità L’Amministrazione comunale di Avezzano vara l’avviso per l’erogazione degli assegni di cura a persone con disabilità grave o gravissima e non autosufficienti. Di Berardino: «Massima attenzione per i cittadini che vivono gravi difficoltà»

L’Amministrazione comunale di Avezzano vara l’avviso per l’erogazione degli assegni di cura a persone con disabilità grave o gravissima e non autosufficienti. Di Berardino: «Massima attenzione per i cittadini che vivono gravi difficoltà»

A+A-
Reset

AVEZZANO – L’Amministrazione comunale di Avezzano ha varato in questi giorni l’avviso per l’erogazione dei cosiddetti “Assegni di Cura” riservati alle persone con disabilità grave o gravissima e comunque in condizione di non autosufficienza.

«La nostra Amministrazione continua ad avere, come da sempre, la massima attenzione per coloro che si trovano a vivere situazioni di grave difficoltà – commenta il Vicensindaco con delega al Sociale, Domenico Di Berardino -.

Questo nuovo provvedimento punta ad offrire un sostegno a chi ha bisogno di cure e assistenza continua a causa di una condizione di non autosufficienza per patologie o condizioni che comunque limitano la personale capacità di esercitare le normali attività quotidiane.

Riteniamo, come Amministrazione e personalmente, che sia dovere di una pubblica amministrazione, ancor più di un comune – conclude Di Berardino – essere vicini e di sostegno a chi soffre ed è in condizioni di non autosufficienza e grave disabilità».

L’assegno di cura è finalizzato ad integrare le risorse economiche necessarie ad assicurare la continuità dell’assistenza alla persona in condizione di disabilità gravissima e/o di non autosufficienza e a garantirne la permanenza nel proprio contesto abitativo, sociale e affettivo, evitando il ricorso a strutture ospedaliere e/o residenziali.

I beneficiari degli interventi, residenti al Comune di Avezzano, sono:

  • PERSONE CON DISABILITÀ GRAVISSIMA;
  • PERSONE ANZIANE (ULTRASESSANTACINQUENNI) NON AUTOSUFFICIENTI CON
  • ALTO BISOGNO ASSISTENZIALE;
  • PERSONE ANZIANE (ULTRASESSANTACINQUENNI) NON AUTOSUFFICIENTI CON

BASSO BISOGNO ASSISTENZIALE E LE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE;

  • PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE;
  • PERSONE ANZIANE CON RIDOTTA AUTONOMIA E A_RISCHIO DI EMARGINAZIONE.

La misura di sostegno è valutata in funzione dell’ISEE Socio-Sanitario (se l’interessato opta per tale scelta), della compromissione funzionale e livello di bisogno assistenziale e della compresenza di altri servizi/prestazioni socio-assistenziali già attivi secondo i criteri riportato nell’avviso.

A parità di punteggio la precedenza nella posizione in graduatoria è determinata in base al minor valore dell’ISEE. Qualora ci siano ancora condizioni di parità, verrà data precedenza alla persona non autosufficiente più giovane.

Le domande dovranno essere redatte nell’apposito modulo allegato all’avviso e presentate, entro la data del 26 luglio 2024, a mezzo PEC al seguente indirizzo: comune.avezzano.aq@postecert.it, oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo — Comune di Avezzano, Piazza della Repubblica n. 8.

All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia documento di identità in corso di validità del beneficiario richiedente;
  • nei casi di persona con disabilità, rappresentata da terzi: copia del documento di identità in corso di validità sia del richiedente (familiare, caregiver) sia del beneficiario;
  • titolo di soggiorno se ricorre il caso (in presenza di cittadini di altro Stato non appartenenti alla U.E.);
  • certificazione ISEE del beneficiario in corso di validità, se ricorre il caso;
  • certificazione attestante la condizione di invalidità/disabilità con diagnosi (senza gli omissis);
  • certificazione di diagnosi definitiva di Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), solo per i nuovi richiedenti, se ricorre il caso;
  • certificazione di diagnosi definitiva di Morbo di Alzheimer, se ricorre il caso;
  • altra certificazione attestante lo stato di non autosufficienza e disabilità gravissima (art. 3, c.2 D.M. 26 settembre 2016), se ricorre il caso;
  • altra documentazione sanitaria ritenuta utile ai fini della valutazione;
  • copia IBAN del C/C Bancario e/o C/C Postale (no libretto postale) intestato al beneficiario o comunque cointestato con lo stesso.

L’avviso e l’allegata modulistica sono disponibili sul sito www.comune.avezzano.aq.it, e inoltre, possono essere ritirati anche presso lo sportello di Segretariato Sociale, Via Vezzia 32/A nei giorni di Lunedì — Mercoledì — Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e Giovedì dalle ore 15 alle ore 17.

Tutte le necessarie informazioni potranno essere richieste al Servizio Sociale Professionale alle dottoresse Maria Giselda Pettinella, tel. 0863/501335 e Annalisa Palumbo, tel. 0863/501325.

necrologi marsica

Don Giovanni Cosimati

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Ultim'ora