Grande partecipazione all’Assemblea Generale: confermato Vittorio Letta alla presidenza, nuovi progetti per il futuro
Avezzano – Ieri, presso il ristorante Cozzolino ad Avezzano, si è tenuta l’Assemblea Generale dell’Associazione Tartufai della Marsica, un appuntamento che ha riscosso un enorme successo grazie alla straordinaria partecipazione degli associati.
Oltre alla consueta approvazione del bilancio dell’anno scorso, il cuore della giornata è stato il rinnovo delle cariche associative. L’assemblea ha confermato alla presidenza Vittorio Letta, segno di fiducia e continuità nel percorso dell’associazione. Il direttivo è stato rinnovato con la nomina di Settimio Taccone, Domenico Raglione, Ivan Caringi, Palmerino Panecaldo, Pandoli Francesco, Enzo Gargano, Di Stefano Silvia, Di Fabio Gionni, Cozzolino Raffaele, Sebastiano Bonanni, Alessandro Speziale e Barbi Annalisa. Un gruppo di lavoro che, con esperienza e nuove energie, guiderà l’associazione nei prossimi anni, con l’obiettivo di consolidare le attività avviate e sviluppare nuove collaborazioni.
L’Associazione Tartufai della Marsica continua a crescere, contando oggi oltre 300 membri associati, un numero che testimonia il crescente interesse verso il mondo del tartufo e la fiducia riposta nell’associazione. Un segnale importante che rafforza il ruolo dell’ATM come punto di riferimento per i tartufai del territorio.
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.19_ab677ff4-1024x768.jpg)
Solidarietà e ambiente al centro dell’azione associativa
L’assemblea è stata anche l’occasione per valorizzare due iniziative di grande rilevanza sociale e ambientale. Il concorso fotografico lanciato nei mesi scorsi ha portato alla realizzazione di un calendario, donato agli associati con la proposta di un’offerta libera. Il ricavato verrà destinato a un’iniziativa benefica in collaborazione con la Caritas diocesana, a conferma dell’impegno dell’associazione nel promuovere la solidarietà sul territorio.
Parallelamente, prosegue con entusiasmo il progetto “Radici per il Futuro”, con cui l’associazione ha distribuito ai soci che ne hanno fatto richiesta piantine tartufigene micorizzate a tartufo estivo. Oltre a queste, sono state acquistate ulteriori piante destinate a un’iniziativa ancora più ampia: verranno affidate a volontari che si impegneranno a piantumarle nelle aree montane e a prendersene cura. L’obiettivo è quello di favorire la nascita di nuove tartufaie naturali, contribuendo così alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio.
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.19_3e15f0bf-1024x768.jpg)
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.19_a6cdaa7d-1024x768.jpg)
Un futuro di crescita e cooperazione
L’Assemblea Generale si è confermata dunque un momento fondamentale per la vita associativa, non solo per il rinnovo delle cariche, ma anche per la condivisione di un programma ambizioso. L’associazione continuerà a lavorare per rafforzare i rapporti con enti pubblici e privati, promuovere la cultura del tartufo e garantire nuove opportunità di sviluppo per i tartufai. Un impegno che guarda al futuro, con solide radici nel territorio.
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.18_86c97931-1024x768.jpg)
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.18_d83db594-1024x768.jpg)
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.19_ea5821a4-1024x768.jpg)
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-11-ore-08.49.18_be6e2e21-1024x768.jpg)