Lavorare su una nave da crociera: quello che devi sapere su chi lavora viaggiando

Lavorare su una nave da crociera è il sogno di molti, ma prima di buttarsi in questo tipo di avventura conviene sempre avere le idee chiare. Scegliere di esercitare la propria professione via mare è infatti entusiasmante ma presenta anche qualche svantaggio, quindi è sempre fondamentale documentarsi e sapere a cosa si va incontro. 

Solitamente, per chi sceglie di lavorare sulle navi da crociera stipendio e benefits vari sono fattori determinanti: effettivamente si guadagna molto di più ma non è tutto oro quel che luccica. Vediamo cosa bisogna sapere prima di intraprendere questa strada, che offre molte opportunità ma che non è adatta a tutti. 

  • Lavorare sulle navi da crociera: le mansioni più richieste

Tra le figure professionali più richieste sulle navi da crociera troviamo sicuramente quelle che si inseriscono nell’ambito della ristorazione e quindi cuoco, aiuto cuoco, cameriere e via dicendo. È possibile però trovare lavoro anche come animatore, croupier, assistente tecnico, fotografo. Le mansioni richieste quindi sono piuttosto varie e in tutti i casi lo stipendio a superiore rispetto a quello previsto a terra. 

  • I requisiti per lavorare sulle navi da crociera

Lavorare sulle navi da crociera non è per tutti e come abbiamo accennato oltre ai requisiti professionali è necessario essere disposti ad orari spesso estenuanti. Per quanto riguarda le mansioni nell’ambito della ristorazione, non è sempre richiesto il diploma ma è necessario dimostrare di avere esperienza e competenza per avere qualche possibilità di essere assunti. Conviene dunque frequentare un corso professionale prima di candidarsi, perché altrimenti le probabilità di ottenere il lavoro si riducono praticamente a zero. 

Lo stesso discorso vale per tutte le altre mansioni: sulle navi da crociera sono richieste competenza e professionalità quindi non sperare di essere assunto se sei ancora alle prime armi e non hai una formazione alle spalle.

  • Quanto si guadagna su una nave da crociera?

In molti scelgono di lavorare sulle navi da crociera perché lo stipendio è nettamente superiore se confrontato con quello previsto a terra. Bisogna però considerare che gli orari di lavoro sono nella maggior parte dei casi estenuanti e che quindi non viene regalato nulla. Si guadagna di più sicuramente, ma bisogna essere disposti a faticare e sudare. 

Nell’ambito della ristorazione, si lavora dalle 10 alle 14 ore al giorno, tutti i giorni della settimana. È quindi normale che lo stipendio sia molto più elevato, ma bisogna essere disposti a darsi da fare. Parlando di cifre, il guadagno dipende dal livello in cui si è inquadrati e dal ruolo specifico che si ricopre. 

Il primo cuoco sulle navi da crociera ha uno stipendio medio di 2.000 – 2.500 euro al mese, mentre un executive chef può arrivare a cifre decisamente più elevate, superando i 5.000 euro al mese senza considerare bonus e benefits vari che sono sempre previsti. 

  • La tipologia del contratto: un dettaglio importante

Prima di lanciarsi in un’avventura come questa è importante sapere che solitamente per chi lavora sulle navi da crociera sono previsti contratti a tempo determinato o stagionali, della durata di 5-6 mesi. Un dettaglio che conviene tenere in considerazione. 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi