Avezzano – Sabato 10 giugno, Burgo Group ha aperto le porte dello stabilimento di Avezzano alle famiglie del proprio personale, ai cittadini, alle autorità e alla stampa locale per un Open Day, nato allo scopo di far conoscere da vicino la struttura e i processi produttivi della linea per Containerboard.
Con questa esclusiva occasione di incontro, il Gruppo ha voluto sottolineare ulteriormente il forte rapporto con il territorio e confermare lo stabilimento di Avezzano quale elemento di ricchezza per il tessuto produttivo marsicano e la sua comunità, in un contesto di crescente trasparenza e condivisione.
La giornata ha visto una grande partecipazione da parte dell’intera comunità di Avezzano. Grazie al coinvolgimento dei dipendenti e al lavoro di squadra, i visitatori hanno avuto la possibilità di conoscere lo stabilimento attraverso delle visite guidate, organizzate con l’obiettivo di spiegare e osservare nel dettaglio il processo di produzione di carta per imballaggio, le strutture e i macchinari utilizzati e incontrare la direzione dello stabilimento. Un momento particolare è stato dedicato alle autorità e media locali presenti.
“È stata una giornata davvero speciale per Burgo e per la popolazione di Avezzano, un incontro che sancisce il forte legame con il territorio che da sempre contraddistingue la nostra filosofia aziendale. Per noi è importante condividere con la cittadinanza tutta e con i dipendenti, le nostre attività e i nostri prodotti, far toccare con mano l’operato della nostra azienda, perché consideriamo Burgo e le sue persone come parte della comunità avezzanese. Confermiamo il nostro impegno affinché la cartiera di Avezzano continui ad essere un punto di riferimento per il tessuto produttivo locale e a consolidarsi quale polo d’eccellenza per la realizzazione di prodotti sostenibili e di qualità” – ha dichiarato Gianclaudio Bassano, Direttore della cartiera Burgo di Avezzano.
Il sito abruzzese, dopo la riconversione del 2018 da carte grafiche a containerboard, è diventato un vero e proprio polo d’eccellenza nazionale per la produzione di carta per cartone ondulato con una capacità produttiva annua superiore alle 200.000 tonnellate. Inoltre, la cartiera è un concreto esempio di economia circolare e green economy sia a livello nazionale che nella zona industriale della Marsica. Il riciclo rappresenta infatti una straordinaria opportunità di sviluppo per l’industria della carta e il Gruppo Burgo ha pertanto continuato ad investire nell’ideazione di carte riciclate di elevati standard qualitativi, capaci di rispondere alle esigenze di mercato.
La Società ha inoltre lanciato recentemente, nel 2022, il proprio piano ESG, a supporto di un programma di sostenibilità integrata, con obiettivi, piani di lavoro, attività e molteplici iniziative che abbracciano tutte le aree aziendali. Uno degli scopi principali del piano industriale del Gruppo è la diminuzione dell’impronta carbonica dei processi e dei prodotti, con l’ambizioso obiettivo di una importante riduzione dell’intensità emissiva entro il 2030. E, in tal senso, anche Avezzano beneficerà nei prossimi anni di importanti investimenti tesi alla riduzione delle emissioni di CO2.