Le faggete secolari UNESCO del Parco Nazionale protagoniste del progetto di ricerca LIFE Prognoses

Le faggete secolari UNESCO del Parco Nazionale protagoniste del progetto di ricerca LIFE Prognoses

Abruzzo – Dal 2017 cinque nuclei di faggete secolari del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sono stati riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, entrando a far parte del sito “Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa“. Un sito Unesco transazionale che nasce nel 2007 e che, grazie a successivi ampliamenti, è arrivato a ricomprendere, proteggere e valorizzare 94 foreste vetuste diffuse in 18 paesi europei.

Questi complessi e delicati ecosistemi si contraddistinguono per il loro elevato grado di naturalità ed integrità: sono boschi rimasti inalterati dall’azione degli esseri umani per secoli e secoli. Grazie al progetto europeo LIFE Prognoses il PNALM sta lavorando per realizzare ricerche scientifiche e azioni di comunicazione per diffondere l’importanza di questi luoghi.

Life Prognoses – Protection of Old-Growth Forests in Europe – è un progetto finanziato dal fondo Life + dell’Unione Europea. Coinvolge diverse organizzazioni di 8 paesi europei. Sono stati avviati studi scientifici sulle foreste secolari in Europa. La letteratura scientifica è coerente sul fatto che le foreste primarie e antiche in Europa, sebbene occupino un’area molto limitata, sono insostituibili in quanto ospitano la diversità biologica, stabilizzano lo stoccaggio del carbonio terrestre, regolano i regimi idrologici, consentono l’adattamento dell’ecosistema ai disturbi e benefici per la salute pubblica.

L’importanza degli habitat forestali per la biodiversità europea e la sua funzione di rimuovere il carbonio dall’atmosfera, convertire la CO2 in biomassa e creare significativi pozzi di carbonio è sottolineata dalla Strategia europea per la biodiversità 2030. La strategia afferma chiaramente l’esigenza cruciale di definire, mappare, monitorare e proteggere rigorosamente tutte le restanti foreste primarie e secolari dell’UE. Finora, la protezione delle foreste primarie e secolari è limitata da numerose carenze, che devono essere superate.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri