Capistrello – A pochi giorni dal tavolo convocato dal Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, per il 20 giugno prossimo, quando si affronterà il tema dell’inquinamento del bacino fluviale del Liri, un nuovo cospicuo sversamento proveniente dall’Emissario Claudio/Torlonia, ha interessato il fiume.
Come si evince dalle immagini postate da Ulisse Moretti sul suo profilo Facebook, una quantità impressionante di schiuma bianca, galleggia sull’acqua, tanto da far dire al pescatore «Nuovo sversamento, mi sembra anche peggio rispetto all’altra volta. Lì, si congiunge con il Liri. Ecco qua di nuovo lo spettacolo schifoso, vergognoso. Emissario del Fucino, Capistrello.»
Tutto ciò è accaduto nella giornata del 16, mentre sabato prossimo, attorno al tavolo tecnico, scaturito da una segnalazione del Comando della Regione Carabinieri Forestale – Abruzzo e Molise, notificata nel marzo scorso, al Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Giulio Lancia, siederanno la Burgo, la Procura della Repubblica, gli Enti sovracomunali, L’ARTA, il CAM, l’ARAP, la ASL 1 i Sindaci e le Associazioni.
A rischio le visite turistiche nell’area archeologica dell’Emissario, che appena tre anni fa ha ottenuto il riconoscimento FAI come luogo del cuore.