Leonardo Da Vinci e il Fucino: una giornata studio dedicata al suo legame con l’Abruzzo

Celano – Una giornata di studio, dedicata alle recenti ricerche sulla presenza di Leonardo Da Vinci nel Fucino e nello specifico nel Castello di Celano, si terrà giovedì 5 agosto, a Celano, alle 10.30, nei giardini del ristorante “Le Gole”.
L’evento prevede interventi autorevoli di illustri studiosi che da tempo hanno condotto e pubblicato approfonditi studi sull’argomento e presenteranno i risultati di ulteriori corrispondenze tra alcuni disegni vinciani ed il territorio del Fucino. Dopo la presenza di Francesco d’Assisi e Federico II questa ipotesi vedrebbe accomunare quella di Leonardo al nostro territorio.
A tal fine si è costituito anche un comitato organizzativo e di scopo, nelle persone del Prof. Nazzario Mascitti, dell’Ing. Sergio Iacoboni e dell’Arch. Edoardo Castellucci, che a nome e per conto della Fondazione CARISPAQ ha previsto la realizzazione dell’incontro.
Per la Fondazione interverrà il presidente Domenico Taglieri.
 Modera la giornalista Katia Scolta.
Si parlerà di un saggio/studio con gli eventuali aggiornamenti, a cura degli autori Antonio Palesati, Maria Teresa Stefani e Maurizio Ragni, delle corrispondenze del disegno col territorio, a cura di Edoardo Castellucci, architetto e di Sergio Iacoboni,  saggista e scrittore.

Infine, il progetto di una mostra su Leonardo e la Cartiera con la proposta di dedicare la sala d’angolo del primo piano del castello ad una mostra permanente, a cura della professoressa Lucia Arbace, ex direttore del Polo Museale dell’Abruzzo.

Uno studio recente ha identificato nel disegno conservato nel Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi di Firenze un paesaggio con il borgo di Celano affacciato sul lago del Fucino. Il bozzetto è datato 5 agosto 1473 ed assume un valore particolare di testimonianza del soggiorno di Leonardo in Abruzzo, a Celano e nel Fucino, intrapreso tra Luglio e Agosto del 1473, prima dell’altro compiuto tra gli anni 1499 e 1501.
Nel corso dell’incontro previste alcune letture leonardiane a cura dell’ attore Giuseppe Ippoliti e l’esibizione della pianista Gaia Palesati.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti