LFoundry, Fiom: “L’azienda mette le mani nelle tasche dei lavoratori”

L-Foundry
L-Foundry

Avezzano – “È la prima volta che l’azienda in una condizione non di crisi e dopo anni di grossi profitti procede al riassorbimento dei superminini, per compensare l’adeguamento salariale previsto dal contratto, negando ad una parte significativa delle lavoratrici e dei lavoratori quel parziale recupero dell’altissima inflazione che sarebbe stato una boccata d’ossigeno per molte famiglie”. Lo scrive la Fiom della provincia dell’Aquila

“Si sottolinea che i superminimi sono un riconoscimento che le lavoratrici e i lavoratori hanno guadagnato per l’eccellenza del contributo dato all’azienda nel corso della carriera professionale grazie all’impegno e proprio alla prestazione lavorativa citata nel comunicato aziendale.

Di fatto si disconosce lo storico del dipendente e si accampa un maggiore diritto a dire oggi chi è meritevole, dopo che in questi anni abbiamo sperimentato l’arbitrio nell’esercizio personalistico
del potere proprio attraverso l’uso dello strumento di valutazione come clava e svuotato di qualsiasi intento costruttivo.

L’azienda non parla con le lavoratrici e i lavoratori né attraverso i legittimi rappresentanti sindacali né, constatiamo con sorpresa, con i propri quadri intermedi, dato che informa della decisione a meno di ventiquattro ore dalle paghe (altra scorrettezza) e con una comunicazione che cela tra le righe un intento che sarebbe ancora più deplorevole: ‘intanto lo togliamo a tutti
poi diremo noi chi è meritevole di riaverlo’.

Questo non è che l’ennesimo campanello di allarme sulla situazione aziendale nella quale stride sempre di più l’incoerenza tra quanto viene prospettato e quanto viene vissuto dalle lavoratrici e lavoratori sulla propria pelle aumentando, se mai fosse possibile, lo scollamento e la demotivazione.

Sicuramente l’azienda ha perso l’occasione di fare una cosa eticamente giusta soprattutto in un momento come questo con lavoratrici e lavoratori, a tutti i livelli, pressati da carichi di lavoro spesso al limite. Tutto ciò premesso, la RSU e le OO. SS, invitano i dipendenti a partecipare massicciamente alle
assemblee programmate”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti