“Lo stato delle cose”, un progetto di fotografia sociale e documentaria per raccontare l’Aquila e l’Italia del doposisma

L’Aquila. Oltre 200 fotogallery e oltre 10mila immagini per raccontare L’Aquila oggi e l’Italia del doposisma, dai paesi in abbandono dopo il terremoto del 1980 in Irpinia fino al sisma di Amatrice e del Centro Italia nel 2016. Nasce così il più grande osservatorio fotografico online sugli effetti dei terremoti in Italia: è il frutto del lavoro di 60 fotografi italiani che hanno preso parte al progetto non profit di fotografia sociale e documentaria Lo stato delle cose. Geografie e storie del doposisma.

Online da venerdì 21 aprile – sul sito www.lostatodellecose.com – il progetto sarà presentato a L’Aquila, lì dove è nato, lo stesso 21 aprile: durante due diversi appuntamenti.

Conferenza stampa, ore 11 alla sala Rivera di Palazzo Fibbioni (L’Aquila)

Vi prenderanno parte: il sindaco Massimo Cialente; l’assessore comunale alla Partecipazione, Fabio Pelini; l’ideatore e curatore dello Stato delle cose, Antonio Di Giacomo; Lina Calandra, geografa e responsabile di CartoLab, il laboratorio di Cartografia dell’Università dell’Aquila

Presentazione pubblica, ore 17 all’auditorium del Parco (L’Aquila)

All’incontro con la città interverranno fra gli altri: Massimo Cialente; l’assessore comunale alla Partecipazione, Fabio Pelini; l’ideatore e curatore dello Stato delle cose, Antonio Di GiacomoLina Calandra, geografa responsabile di CartoLab, il laboratorio di Cartografia dell’Università dell’Aquila; Stefano Cesaroni, docente di Fotografia all’Accademia di belle arti dell’Aquila e Alessandro Vaccarelli, vicepresidente dell’associazione Territori che ha collaborato con La Camera del Tempo, organizzatrice del progetto, alla sua realizzazione. Alla presentazione all’auditorium, con ingresso libero, saranno presenti anche alcuni tra i fotografi che hanno preso parte al progetto.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti