L’orso bruno marsicano sulla copertina del National Geographic con gli scatti del fotografo marsicano Bruno D’Amicis

L'orso bruno marsicano sulla copertina del National Geographic con gli scatti del fotografo marsicano Bruno D'Amicis|||||
|||||

Marsica – “È sempre un’emozione fortissima vedere le proprie fotografie stampate sulle pagine di una rivista, tanto più se quest’ultima è il National Geographic e se una delle tue immagini è sulla copertina che ti guarda dritta dagli scaffali dell’edicola“, con queste parole il fotografo di origini marsicane (di Scurcola Marsicana) Bruno D’Amicis racconta la bella sensazione che ha provato nel vedere i suoi scatti, dedicati all’orso bruno marsicano, pubblicate sul National Geographic.

L’articolo che accompagna le splendide immagini realizzate da Bruno D’Amicis si intitola “Diamo più spazio al nostro orso“, sottotitolo: “Nel centro Italia la sottospecie marsicana è riuscita a convivere con l’uomo per millenni. Oggi rischia di scomparire e va tutelata in ogni modo possibile“. Un importante spazio riservato al “nostro” orso, un riflettore che si accende su una problematica rilevante: la sopravvivenza dell’orso bruno marsicano e le criticità legate alla convivenza con l’essere umano.

Nell’articolo si tratta dell’ecologia di questo animale speciale e della sua conservazione, con testi ed immagini inediti. Questi sono il frutto di anni e anni di lavoro sul campo e a tavolino, ma soprattutto della preziosa collaborazione di amici e colleghi, senza cui non sarebbe mai stato possibile realizzarli“, spiega il fotografo marsicano che, in conclusione, cita e ringrazia tutte le persone e gli enti che hanno contribuito alla realizzazione del prezioso lavoro editoriale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti