Lotta alla disinformazione, Meteo Aquilano: “La neve caduta sul Gran Sasso non cancella il riscaldamento globale”

Lotta alla disinformazione

Abruzzo – A metà marzo sul Gran Sasso, attorno ai 2100 metri, sono caduti 8 centimetri di neve. Niente di speciale, in fin dei conti. Eppure, come fanno notare gli esperti di Meteo Aquilano, tanto è bastato a diverse persone per divulgare notizie del tutto scorrette in merito alle serie problematiche climatiche che il nostro pianeta sta vivendo. “Alcuni approfittano dell’occasione per denigrare la scienza e prendersi gioco di chi si affida ai dati e non alle chiacchiere da bar, supportati da fantomatici “scienziati” e “agenzie di stampa” locali“, scrivono i meteorologi.

Cerchiamo di non confondere una nevicata di metà marzo (evento meteorologico) con il riscaldamento globale in atto (evento climatologico), che deve essere affrontato con consapevolezza e azioni di mitigazione“, fanno notare da Meteo Aquilano. Il riscaldamento climatico è stato di nuovo messo in evidenza, con dati scientificamente inequivocabili, dall’ONU attraverso il Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) dell’IPCC.

Facciamo squadra per difendere la scienza, la cultura e l’ambiente della nostra città, candidata a “Capitale Europea della Cultura”, e per promuovere una corretta informazione su eventi meteorologici e trend climatici senza catastrofismi né terrorismi“, concludono dall’associazione meteorologica aquilana.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti