La sera del 24 giugno, anche dai cieli italiani, sarà possibile ammirare il plenilunio. Ma quello che si presenterà a partire dalle 20:40 di giovedì sera è un fenomeno particolare che hanno ribattezzato “luna piena della fragola” o “luna della fragola“.
Si tratta del primo plenilunio dell’estate, a pochi giorni dal solstizio, e anche l’ultima superluna del 2021. Il plenilunio si verifica quanto la luna è piena e anche al perigeo, ossia nel punto più vicino al pianeta Terra. Lo spettacolo è assicurato perché la luna sarà più grande e più luminosa del solito.
Il nome di “luna piena della fragola” o “luna fragola”, a differenza di quanto si potrebbe immaginare, non ha a che vedere col colore della luna, che potrebbe comunque tendere al rosa, ma fa riferimento alle stagioni di raccolta delle fragole, che cadevano nel mese di giugno, per le tribù algonchini dei nativi americani.