Lunedì 10 ottobre, inizia nella provincia di l’Aquila la vaccinazione contro l’influenza stagionale

Pronta la macchina Asl con 94.000 dosi disponibili e 17 centri vaccinali nelle diverse aree del territorio.

L’AQUILA –  94.000 dosi disponibili, 17 centri vaccinali, 200 medici di base e 23 farmacie: sono le risorse messe in campo, nella provincia di L’Aquila, per la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale che inizierà lunedì prossimo 10 ottobre.

In questo contesto di sinergie tra forze diverse che lavorano per un obiettivo comune, la macchina della Asl provinciale assicurerà una rete capillare di servizi per la somministrazione del vaccino, mobilitando operatori e strutture. Uno sforzo operativo che quest’ anno è ancora più importante perché, secondo le previsioni, nel prossimo inverno l’influenza si presenterà in forma tutt’altro che lieve e, per di più, si sovrapporrà all’ondata di contagi covid.  La circolare del Ministero della Salute ricorda che la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, classificata insieme con la polmonite, ad essa associata, ‘tra le prime 10 principali cause di morte in Italia’

A chi è raccomandatoIl vaccino è consigliato e offerto gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrono un maggior rischio di complicanze. Tra questi rientrano le seguenti categorie: le persone di età pari o superiore a 60 anni, le donne in gravidanza e post partum, i ricoverati in lungodegenza, le persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, e i donatori di sangue

La vaccinazione è, inoltre, raccomandata anche nei bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi-6 anni, anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani.  I bambini più piccoli, dai 6 mesi ai 6 anni, saranno vaccinati, previa prenotazione, presso gli ambulatori vaccinali pediatrici della ASL.

Durata della protezione – La protezione del vaccino comincia circa due settimane dopo la vaccinazione e perdura per un periodo di sei-otto mesi per poi decrescere. Poiché i ceppi virali in circolazione possono mutare è necessario sottoporsi a vaccinazione antinfluenzale all’inizio di ogni nuova stagione influenzale.

Vaccino Covid e influenza in un’unica seduta. Vista la concomitanza con il Covid-19, la vaccinazione potrà essere effettuata in contemporanea in un’unica seduta con l’iniezione del vaccino anti-Covid. Una doppia immunizzazione che gli esperti consigliano fortemente, soprattutto per la protezione delle fasce maggiormente a rischio di complicanze gravi come anziani e soggetti fragili.

L’accesso ai centri vaccinali è libero tranne in alcuni casi, indicati, in cui occorre la prenotazione.

Ecco la tabella delle sedi vaccinali nel territorio provinciale, con orari e modalità di accesso.

sedesede vaccinaleUtenti per etàorari e giorni di aperturaaccessoprenotazioni
L’AQUILACentro vaccinale Covid Bazzano  Via dell’Industriabambini dai 7 anni in su e adulti DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 19.30SABATO 9.00 – 13.30libero
Ambulatorio pediatrico c/o P.O. S. Salvatore edificio 12, ingresso C bambini dai 6 mesi ai 6 anni, operatori sanitariDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 13.30LUNEDÌ E GIOVEDÌ  14.00 – 17.00libero

AVEZZANO
Centro vaccinale Covid  Via Fucino, 3bambini dai 7 anni in su e adulti DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 18.30SABATO 9.00 – 13.00libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico Via Monte Velino bambini dai 6 mesi ai 6 anniDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  12.00 – 13.00libero
PESCINACentro vaccinale Covid c/o DSB  Via Casella Inferiore, 1adultiVENERDÌ  9.00 – 12.30libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico bambini dai 6 mesi e adultiLUNEDÌ E GIOVEDÌ  9.00 – 12.30libero
TAGLIACOZZOCentro vaccinale Covid c/o Palazzo DucaleVia S. Cosma bambini dai 7 anni in su e adultiLUNEDÌ9.00 – 12.30libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o PTA Via Variantebambini dai 6 mesi ai 6 anniMERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 9.00 – 11.00libero
bambini dai 7 anni in su e adultiMERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 11.00 – 12.30libero
CIVITELLA ROVETOAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB Piazza della Stazionebambini dai 6 mesi e adultiMERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 9.00 – 13.00LUNEDÌ E VENERDÌ 12.00 – 13.00libero
CARSOLIAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSBVia Mazzini, 1bambini dai 6 mesi e adultiMARTEDÌ 11.00 – 12.30libero
TRASACCOAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSBVia Cifilanico, 2bambini dai 6 mesi e adultiLUNEDÌ 16.00 – 17.00libero
CELANOAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSBVia della Sanitàbambini dai 6 mesi e adultiVENERDÌ 9.00 – 13.00Su prenotazione
SULMONACentro vaccinale Covid Via Dell’Industria, 6bambini dai 7 anni in su e adultiDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.30 – 13.30libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico Via Gorizia 4bambini dai 6 mesi ai 6 anniMERCOLEDI’ 14.00 – 17.00Su prenotazioneTel. 0864.499601
PRATOLA PELIGNAAmbulatorio vaccinale pediatrico Via Valle Madonnabambini dai 6 mesi ai 6 anniGIOVEDÌ 9.00 – 12.00Su prenotazioneTel. 0864.374535
CASTEL DI SANGROCentro vaccinale Covid  L.go Mannarellibambini dai 7 anni in su e adultiVENERDÌ 11.00 – 12.00libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico Via Porta Napolibambini dai 6 mesi ai 6 anniMARTEDÌ 9.00 – 12.00Su prenotazioneTel. 0864.899274

Leggi anche

Necrologi Marsica

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi