Abruzzo – Le segnalazioni relative all’abbandono di cani o di gatti, purtroppo, nei nostri territori o nell’intera provincia aquilana, sono all’ordine del giorno. A volte si tratta di cuccioli, a volte di cani anziani, a volte di cagnoline con i loro piccoli. In questo caso, come segnala Oipa L’Aquila, sezione locale dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali, in giro è stato notato un lupo cecoslovacco.
Il cane è stato visto mentre vagava nei territori che rientrano nel Parco Nazionale. “Qualcuno lo ha smarrito o è l’ennesimo abbandono?” si chiedono gli operatori dell’Oipa “E se fosse la seconda ipotesi (molto probabile): quando la finirete di comprare cani di razza di cui non sapete niente e non siete in grado di gestire, soltanto per moda?“.
Infatti il lupo cecoslovacco è un cane molto particolare, generato dall’incrocio di un lupo e un pastore tedesco. Gli esperti consigliano sempre di non sceglierlo con leggerezza perché mantiene alcune caratteristiche tipiche del lupo: è diffidente con gli estranei, è molto possessivo rispetto al suo cibo e ai suoi spazi. Non è di certo un cane adatto a una famiglia anche perché molto energico e forte.