Magliano de’ Marsi, al via la raccolta di proposte per il calendario unico degli eventi estivi 2025

Magliano de’ Marsi – L’Amministrazione di Magliano de’ Marsi ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di proposte di eventi culturali e attività di intrattenimento da inserire nel calendario unico delle manifestazioni estive 2025.

L’iniziativa mira a valorizzare il territorio e ad attrarre visitatori attraverso una programmazione diversificata che comprenda musica, teatro, danza, cinema, fotografia, sport, arte, lettura, scrittura, poesia e prosa. Il Comune invita associazioni culturali, sportive e sociali, enti no profit, cooperative, operatori economici e imprese culturali a presentare i propri progetti entro le ore 14:00 del 16 maggio 2025.

Il Sindaco Pasqualino Di Cristofano ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’estate ricca di eventi di qualità, valorizzando il nostro patrimonio culturale e coinvolgendo il tessuto associativo locale. Il calendario unico delle manifestazioni consentirà una programmazione armoniosa e attrattiva per tutti.”

Anche il Consigliere con delega alla cultura Marco Di Norcia ha evidenziato il valore dell’iniziativa: “Il nostro obiettivo è dare spazio a progetti innovativi e coinvolgenti, capaci di rendere Magliano de’ Marsi un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento estivo nella Marsica. Invitiamo le associazioni e gli operatori del settore a partecipare attivamente.”

L’Assessore Mirko Toselli ha infine aggiunto: “L’estate 2025 sarà un’occasione per rilanciare il turismo locale attraverso eventi ben strutturati e di forte richiamo. L’Amministrazione è pronta a supportare le iniziative più significative e a garantire una programmazione variegata e di qualità.”

Le proposte saranno valutate in base alla loro coerenza con gli obiettivi di promozione culturale e turistica, al coinvolgimento del tessuto associativo locale e all’innovatività dei contenuti. L’Amministrazione si riserva la possibilità di collaborare economicamente con le iniziative più rilevanti in una fase successiva.

Le domande dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo [email protected]su apposito modulo predisposto dall’ente e disponibile sul relativo sito istituzionale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti