L’Abruzzo è stretto nella morsa del maltempo. Da ieri sera, piogge insistenti e vento teso stanno interessando l’intero territorio regionale, tanto da indurre la Protezione Civile a diramare una allerta meteo di livello giallo, valida per tutta la giornata di oggi, 29 marzo.
Secondo gli aggiornamenti diffusi questa mattina, le piogge intense e persistenti hanno causato l’innalzamento dei livelli dei fiumi Pescara e Alento, sotto costante monitoraggio da parte delle autorità. In alcune zone della regione si segnalano smottamenti e allagamenti localizzati, soprattutto nei pressi delle aree collinari e nei punti di confluenza dei corsi d’acqua.
A Chieti, dove il maltempo ha colpito con particolare intensità, il sindaco ha firmato un’ordinanza di chiusura delle scuole per due giorni, al fine di garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico. Diverse criticità sono state segnalate anche nel pescarese, dove le squadre dei Vigili del Fuoco sono al lavoro per liberare strade e sottopassi.
La Protezione Civile regionale, nel bollettino emesso nella notte, ha raccomandato alla popolazione di evitare spostamenti non indispensabili, soprattutto nelle zone a rischio idrogeologico e in prossimità di torrenti e fiumi. Particolare attenzione è rivolta alle zone costiere, dove è previsto un peggioramento con mareggiate nelle prossime ore.
Il sistema di allerta rimarrà attivo almeno fino a domani mattina, in attesa di un miglioramento previsto per il fine settimana.