Avezzano – Ieri 16 marzo, le Guardie Ecozoofile, sezione di Avezzano, hanno svolto tre interventi mirati, a seguito di segnalazioni arrivate alla loro segreteria.
Cosi le Guardie Ecozoofile:
“Gli interventi effettuati, in supporto al Comando di Polizia Locale della città di Avezzano, riguardavano varie forme di maltrattamento animale (cane a catena e cani detenuti in condizioni igienico sanitarie insufficienti).
Gli interventi si sono conclusi nel migliore dei modi a beneficio degli animali in questione. Rammentiamo a tutti coloro che non ne sono a conoscenza che, detenere un cane legato ad una catena, è un reato punito dalla Legge Nazionale riguardante la protezione animale.
Si ricorda inoltre che la libertà di movimento del nostro amico a quattro zampe è sacrosanta soprattutto per non deviare l’indole del cane, che trovandosi perennemente incatenato assumerà un atteggiamento aggressivo, ferendo chiunque dovesse avvicinarsi. I cani vanno tenuti liberi in giardino o comunque in sicurezza (e non a catena) se non si ha lo spazio sufficiente.
I cani devono avere per legge il Microchip di riconoscimento per agevolare le ricerche degli stessi in caso di smarrimento, furto e danni provocati a terzi.
Tutti i cani vaganti sul territorio sprovvisti di microchip di riconoscimento (anche se effettivamente di proprietà) saranno accalappiati e destinati presso il canile sanitario di Sante Marie per le cure necessarie (sterilizzazione/castrazione, chippatura con intestazione di proprietà della struttura che li accoglie, ciclo vaccinale vermifugo). Successivamente verranno trasferiti in rifugi in base al territorio dove è stato accalappiato.
Il cane è una responsabilità oltre che un membro della famiglia e per questo va tutelato con tutti i mezzi che la legge mette a disposizione dei cittadini”.