Manifestazione contro chiusura del Tribunale di Avezzano, Dirigente Liceo Scientifico: “Non è possibile autorizzare lo sciopero degli alunni”

Manifestazione contro chiusura del Tribunale di Avezzano

Avezzano – In merito all’articolo apparso su alcune testate giornalistiche online in cui la Dirigente del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.”, Prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, è stata indicata come l’unica  Dirigente a non aver permesso agli alunni dell’Istituto, da lei diretto, la partecipazione allo  sciopero organizzato per protestare contro la soppressione del Tribunale di Avezzano, tacciando  la stessa di “indifferenza”, premesso che nessuna richiesta scritta è pervenuta alla Dirigente,  si fa presente quanto segue:  

  • gli alunni, non essendo lavoratori, non hanno diritto di sciopero; quindi, in nessun caso il  Dirigente può autorizzare quella che si configurerebbe come una assenza di massa ingiustificata: autorizzare o appoggiare uno sciopero significherebbe promuovere una  cultura della illegalità e ledere il diritto all’apprendimento e si configurerebbe, inoltre,  un danno all’erario;  
  • sollecitare la partecipazione degli alunni degli istituti superiori ad uno sciopero e/o ad una manifestazione indetta da un organismo altro rispetto alla scuola è una mera  strumentalizzazione degli studenti e della pubblica amministrazione;
  • il Liceo Scientifico “Vitruvio”, lo scorso anno scolastico, si è fatto promotore di una  giornata di orientamento universitario con docenti della facoltà di Giurisprudenza di  Teramo, che ha la sede anche ad Avezzano, per sensibilizzare i ragazzi alla valorizzazione  delle opportunità che offre il territorio e per evitare la chiusura del presidio giudiziario  marsicano. In quell’occasione, proprio la Dirigente, ha sottolineato come la cultura può fare la differenza e i ragazzi sono stati invitati a mobilitarsi attraverso gli strumenti loro  consentiti, quali, ad esempio, quelli forniti dalla cultura: la penna. Pertanto, avrebbero  potuto, far sentire la loro voce attraverso una lettera indirizzata al Presidente Mattarella, al capo del Governo e al Ministro della Giustizia.  

Alla luce di quanto detto, l’articolo apparso si configura come un attacco proditorio e  ingiustificato nei confronti di chi sta lavorando per far crescere la scuola e garantire il successo formativo degli alunni che saranno i cittadini di domani.

Comunicato stampa Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti