Luco dei Marsi – Marco Visci (Turismo Podismo) non ama correre in salita e questo lo allontana spesso dalle competizioni podistiche marsicane, dove spesso si incontrano percorsi impegnativi. La Notturna Luchese, però, è sicuramente una delle gare locali più pianeggianti e questo spinge, ormai da anni, l’atleta di Civitella Alfedena ad essere sempre presente.
La vittoria di quest’anno è per lui la seconda in questa manifestazione, visto che aveva già vinto nel 2016 quando riuscì ad anticipare il favorito del giorno, Lorenzo Di Stefano. Lo scorso anno, in una gara molto aperta e combattuta, fu però Visci a farsi anticipare, questa volta da Rahaoui Ayoub, che gli strappò la vittoria per appena un secondo. La lezione l’ha imparata e in questa edizione non ha voluto rischiare nulla. Ha infatti distaccato da subito i diretti avversari e si è presentato solo sul traguardo con il tempo di 34’23” e con un vantaggio di 3’ rispetto a Gianni Baldassarre, atleta di casa e di riferimento della Podistica Luco dei Marsi. Al terzo posto si è classificato Maiorani Luca (Podistica New Castle), che è riuscito ad anticipare, in una sfida molto combattuta, un folto gruppo di atleti marsicani.
La gara femminile è stata conquistata, con un tempo di 44’14”, da Altarozzi Cinzia (GS Sport Roma), davanti a Patrizia Bianchi (Runners Avezzano) e a Cesira Paponetti (Parks Trail Promotion).
L’evento, organizzato in occasione della Festa de l’Unità, ha raggiunto, con quella di quest’anno, la 40esima edizione, a conferma dell’impegno da parte della Podistica Luco dei Marsi e dell’affetto dei podisti marsicani verso questa competizione. Da sottolineare anche il numero dei 190 iscritti alla gara competitiva, un importante risultato considerando il generale trend di diminuzione delle iscrizioni nelle gare podistiche marsicane.