Marsicani costretti a ritirare gli avvisi di giacenza postali a Mosciano Sant’Angelo (TE), viaggio della speranza per costi e chilometri

{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":false,"containsFTESticker":false}

Numerosi cittadini della Marsica stanno ricevendo avvisi di giacenza per atti giudiziari e raccomandate che, anziché essere ritirati in un ufficio postale vicino a casa, si trovano depositati a Mosciano Sant’Angelo, in provincia di Teramo. Un disagio non di poco conto, considerata la distanza di oltre 130 chilometri che separa la Marsica dal centro di ritiro.

Gli operatori postali non riuscendo a portare a termine la consegna lasciano poi il documento in giacenza che informa l’utente della presa in carico della posta del centro postale privato Post & Service group, in particolare la filiale abruzzese situata a Ripoli, frazione di Mosciano Sant’Angelo, in via Giovanni Pascoli. A rendere ancora più complicato raggiungere il luogo è l’assenza di numero civico.

I destinatari lamentano di essere costretti a dover percorrere l’autostrada e sostenere costi di benzina e pedaggio per raggiungere la sede indicata negli avvisi. In più il ritiro degli atti spesso coincide con impegni lavorativi o personali.

Un altro disagio importante è dato dal fatto che il centro di posta privato non risponde al telefono: il numero indicato su internet squilla a vuoto, con la voce registrata che ci informa che un operatore presto sarà a nostra destinazione, ma dopo poco la chiamata cadrà senza la possibilità per l’utente di parlare con qualcuno. Un copione segnalato da diversi cittadini e che si è replicato anche con noi. Uno sportellista ci ha fatto sapere che il servizio postale privato ha vinto un bando regionale per la gestione delle raccomandate e atti giudiziari.

LA REPLICA DELL’AZIENDA

Contattati da noi via e-mail l’azienda ha voluto chiarire la propria situazione. “La nostra azienda opera come servizio postale privato e si occupa della distribuzione degli atti giudiziari provenienti dalla Pubblica Amministrazione (SEND – PagoPA), servizio che ci è stato affidato tramite regolare procedura di bando di gara pubblico. Questo spiega perché la notifica di alcuni atti si appoggia alla nostra rete di distribuzione. Riguardo alla situazione da Lei segnalata circa le lettere da ritirare presso la nostra filiale di Mosciano Sant’Angelo (TE), precisiamo che la nostra rete in Abruzzo comprende diversi punti di distribuzione e punti di ritiro dislocati sul territorio. Tuttavia, nelle zone dove non siamo fisicamente strutturati con una filiale vicina al domicilio dei destinatari, offriamo un servizio di riconsegna della giacenza direttamente a domicilio, programmabile su appuntamento. A tal proposito ci preme sottolineare che sugli avvisi di giacenza che lasciamo in caso di mancata consegna, viene sempre chiaramente indicata l’opzione della riconsegna su appuntamento, completa del numero telefonico da contattare per poterla fissare secondo le esigenze del destinatario per quanto possibile. Questo servizio è stato pensato proprio per evitare ai cittadini spostamenti eccessivi verso le nostre filiali più distanti. Stiamo cercando di allargare la nostra rete individuando nuovi punti di giacenza e siamo sempre disponibili ad un confronto”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti