“Mazzarino visto dai francesi”, il nuovo libro di Franco Francesco Zazzara

"Mazzarino visto dai francesi"

Pescina – Il nuovo saggio del dottor Franco Francesco Zazzara, presidente della “Casa Museo Mazzarino” a Pescina, è dedicato a un aspetto forse ancora poco noto relativo agli studi condotti attorno alla figura del cardinale Giulio Mazzarino, nato a Pescina il 14 luglio 1602, creato cardinale il 16 dicembre 1641 da papa Urbano VIII e deceduto all’età di 58 anni il 9 marzo 1661 presso il Castello di Vincennes, in Francia.

Come spiega lo stesso autore, nel corso delle sue ricerche presso la biblioteca della “Casa Museo Mazzarino”, ha avuto modo di imbattersi in una cartella che conteneva le fotocopie di diversi articoli, pubblicati dal 1946 al 1999, da autorevoli testate giornalistiche francesi. “Questi fogli” scrive Zazzara “erano pervenuti da Parigi, inviati a Pescina dalla professoressa Madeleine Laurain Portemer, la massima studiosa dell’eminente primo ministro precettore del Re Sole, Luigi XIV“.

Gli articoli dedicati alla straordinaria figura del cardinale Mazzarino sono stati pubblicati da quotidiani quali “Le Figaro“, “Le nouvel observateur“, “Le Monde“, “La Croix“, “L’Histoire“, “Liberation“, “Le Matin“, ecc. Zazzara ha lavorato alla traduzione degli articoli pubblicati in Francia e li ha raccolti, assieme ai testi originali, nel libro appena pubblicato, “Mazzarino visto dai francesi“. All’opera di revisione e correzione del testo ha contribuito anche la giornalista e scrittrice Alina Di Mattina, vicepresidente della “Casa Museo Mazzarino”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti