Meno burocrazia per il gasolio agricolo: Coldiretti rilascerà direttamente il libretto UMA

L’Aquila – Snellimento delle procedure e meno burocrazia per gli agricoltori abruzzesi. Con una determina regionale del 15 aprile, il CAA di Coldiretti, attraverso Impresa Verde Abruzzo, è stato autorizzato in via sperimentale alla compilazione, presentazione e autorizzazione del libretto UMA dematerializzato, necessario per l’assegnazione del carburante agricolo agevolato.

Un passaggio atteso da mesi dalle imprese agricole, alle prese con rallentamenti e disguidi tecnici che avevano complicato l’accesso al gasolio a prezzo agevolato. La novità è stata accolta con soddisfazione dalla Coldiretti Abruzzo, che da tempo sollecitava un intervento in questo senso.

“Il nostro CAA si sostituisce alla pubblica amministrazione per velocizzare le pratiche”, ha spiegato Marino Pilati, direttore regionale di Coldiretti e consigliere delegato di Impresa Verde Abruzzo, sottolineando che si tratta di “un traguardo importante ma anche di una grande responsabilità” verso gli agricoltori.

A sostenere il percorso anche il presidente di Coldiretti Abruzzo, Pietropaolo Martinelli, che ha ringraziato pubblicamente il Dipartimento Agricoltura e in particolare la dirigente Elena Sico, oltre all’assessore regionale Emanuele Imprudente, per aver accolto la proposta dell’organizzazione.

“È il primo passo verso una burocrazia più snella”, ha dichiarato Martinelli, aggiungendo che l’obiettivo è rendere la nuova procedura pienamente operativa in tempi brevi, continuando la collaborazione istituzionale con la Regione Abruzzo.

Fonte: Coldiretti Abruzzo  

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi