Messa in sicurezza la cagnolina Olivia in fuga per tornare a casa: “Sta bene, gli esami sono perfetti”

Messa in sicurezza la cagnolina Olivia in fuga per tornare a casa: "Sta bene, gli esami sono perfetti"

Abruzzo – Si chiude con un lieto fine la storia che ha tenuto con il fiato sospeso l’Abruzzo intero: Olivia, una cagnolina di due anni simile a un labrador, finalmente tornerà a casa dopo una settimana di fuga.

La sua avventura è iniziata a Lettomanoppello, dove viveva libera e accudita, quando è stata catturata per la sterilizzazione. A causa di un errore, è stata trasferita al canile di Ortona, a cinquanta chilometri di distanza dal suo territorio.

Olivia, non abituata alla vita in cattività, è fuggita dal canile scavalcando una recinzione alta due metri. Ha intrapreso così un lungo e pericoloso viaggio per tornare a casa, attraversando strade trafficate e mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli automobilisti.

I volontari del canile di Ortona si sono subito mobilitati per seguire e aiutare Olivia nel suo viaggio, nutrendola a distanza e monitorando i suoi spostamenti.

La cattura di Olivia si è rivelata particolarmente difficile a causa del suo carattere indomito e della sua diffidenza verso gli estranei.

Nonostante i numerosi tentativi, la cagnolina è sempre riuscita a sfuggire. Finalmente, dopo una settimana di ricerche e apprensione, Olivia è stata recuperata a Fossacesia grazie alla telenarcosi.

La gioia è immensa per i volontari della Lida Ortona, che hanno seguito da vicino la vicenda. Olivia sta bene e si sta riprendendo, presto potrà tornare a casa dalla sua famiglia. L’Abruzzo intero tira un sospiro di sollievo per questa storia a lieto fine.

LEGGI ANCHE:

Olivia, il cane che fugge dal canile e attraversa l’Abruzzo per tornare a casa

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti