Marsica. Correnti fresche e instabili dal Nord Atlantico, verranno mulinate da una circolazione depressionaria presente tra la Penisola Iberica e il Portogallo, verso gran parte dell’Europa centro-occidentale e il Mediterraneo occidentale.
In questo modo sia sul Nord Italia che sui settori tirrenici e interni del Centro-Sud, ci saranno rovesci di pioggia o temporali fin dal mattino e in sviluppo anche nel pomeriggio/sera. Ventoso per tesi venti occidentali, nuvole e piovaschi in un contesto variabile su parte della nostra regione Abruzzo, specie sulle zone montuose e in particolare sulla Marsica.
I temporali di calore pomeridiani saranno piuttosto isolati e interesseranno il nostro entroterra appenninico nella giornata di martedì dopo una mattina soleggiata. Pioverà fino alla serata di martedì, dopodiché, nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì, ci sarà un rinforzo dell’Anticiclone nord-africano su gran parte del Sud e del Centro Italia, consentirà tempo stabile e per lo più soleggiato, nonostante i temporali di calore pomeridiani o gli annuvolamenti sulla Marsica e sul resto dell’entroterra abruzzese, venti meridionali accompagnati da un deciso rialzo delle temperature su valori pienamente estivi.