Meteo. Mite Scirocco, nubi alternate al Sole e forti piogge al Nord

Almeno fino alla metà della prossima settimana, sulle regioni del Centro/Sud Italia, esclusa la Sardegna e le regioni di nord-ovest, il tempo sarà stabile e parzialmente soleggiato, nonché farà anche moderatamente caldo, grazie ai venti meridionali di Ostro e di Scirocco che porteranno con sé temporanee nubi. Fino a venerdì, la notte e al primo mattino farà moderatamente freddo nelle zone interne e nelle valli, a causa delle inversioni termiche che innescheranno anche qualche foschia mattutina.

Una circolazione depressionaria a bilancia, infatti, sarà rappresentata da una bassa pressione in discesa verso il Portogallo, la Spagna e la Francia. Essa, essendo ricolma d’aria più fredda e instabile di origine polare-marittima, richiamerà masse d’aria molto mite sul settore centro-orientale del Mediterraneo, insieme ad un’area di alta pressione che garantirà bel tempo, salvo nubi in aumento nella giornata di domenica sui settori tirrenici e occidentali, dunque compresa anche la Marsica.

Un intenso sistema temporalesco, perturbazione nata dalla convergenza tra il mite e umido Scirocco e le correnti più fresche atlantiche, interesserà, questo fine settimana, la Sardegna e le regioni settentrionali, in particolare le regioni di nord-ovest, su queste ultime regioni, specie sulla Sardegna, i rovesci di pioggia potrebbero essere anche di forte intensità, accompagnati dai venti sud-occidentali o di Libeccio. Piogge e temporali sparsi sull’Europa occidentale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti