Meteo. Perturbazioni fresche e temporalesche in arrivo sulla Marsica

Le condizioni meteorologiche completamente soleggiate, hanno oramai le ore contate. In queste giornate di giovedì e di venerdì, infatti, l’estensione dell’Anticiclone Subtropicale fino all’Europa centro-orientale e dell’Anticiclone delle Azzorre quasi lungo i meridiani, favorirà l’innesco di infiltrazioni d’aria fresca e instabile in quota, queste ultime di origine nord-atlantica e scaturenti da una goccia fredda insediatesi nel cuore del Mediterraneo, dunque da un’area di bassa pressione in quota andata in “cut-off”, ossia tagliata fuori dalla sua circolazione originaria.

Sia il Nord che il Centro-Sud, specie le aree alpine e appenniniche, da metà settimana, saranno interessati da improvvisi rovesci di pioggia o temporali, accompagnati da raffiche di vento fresco, anche di elevata intensità e da locali grandinate. Si tratterà di veri e propri temporali che si verificheranno anche nella tarda mattinata e nel pomeriggio di venerdì, con qualche pioggia durante le ore notturne tra giovedì e venerdì, per via della presenza di tale goccia fredda o cavo d’onda.

Tra giovedì, venerdì e sabato, i rovesci o temporali di calore scatenati dai cumulonembi in formazione dal riscaldamento diurno e dall’aria calda nord-africana, in contrasto con il flusso più fresco e instabile che sovrasterà l’aria calda in loco, potrebbero essere arrecati da frequente attività elettrica o fulmini, oltre a dare luogo a rovesci localmente di forte intensità, soprattutto sulla Marsica. L’instabilità atmosferica dovrebbe interessarci anche questo fine settimana e all’inizio della settimana, coinvolgendo l’intera regione Abruzzo, in particolare modo il versante adriatico.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti