Monitoraggio Anas nelle gallerie lungo la SS 690 Avezzano-Sora: istituzione di sensi unici alternati

Monitoraggio Anas nelle gallerie lungo la SS 690 Avezzano-Sora: istituzione di sensi unici alternati

MarsicaAnas ha programmato l‘esecuzione di servizi di ingegneria, prove di laboratorio e indagini per l’applicazione dell’analisi multilivello per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo la SS 690 Avezzano – Sora.

Per ragioni di sicurezza, nei prossimi giorni, gli utenti dell’ex superstrada saranno interessati da i seguenti provvedimenti:

  • senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 690 AVEZZANO SORA dal km 17+900 al km 18+300, Galleria Mattei, il 14/10/2024 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo; interesserà tutti gli utenti.
  • senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 690 AVEZZANO SORA dal km 22+800 al km 23+150, Galleria Civita, il 15/10/2024 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo; interesserà tutti gli utenti.
  • senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 690 AVEZZANO SORA dal km 23+630 al km 24+000, Galleria Morino, il 16/10/2024 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo; interesserà tutti gli utenti.
  • senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 690 AVEZZANO SORA dal km 6+500 al km 7+570, Galleria Salviano, il 22/10/2024 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo; interesserà tutti gli utenti.

Anas ordina altresì, per tutta la durata dei lavori, il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 30km/h con divieto di sorpasso a tutti i veicoli nei tratti interessati dalle lavorazioni.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti