Scurcola Marsicana – L’aquila in gesso, collocata su una colonnina vicino alla chiesetta degli Alpini sul Monte San Felice, è sparita. A segnalare la sparizione è stata una cittadina che ha espresso tutta la sua amarezza per l’accaduto.
“L’aquila, posta su una colonnina, vicino alla chiesetta degli alpini sul monte S. Felice, è stata rubata. Al di là dei gusti personali – scrive in un messaggio diffuso sui social – quell’aquila rappresentava il gruppo alpini di Cappelle dei Marsi. Era stata donata con generosità da un alpino, e molte persone avevano collaborato con entusiasmo al suo posizionamento. Ora, trovarla sparita è una grande delusione”.
Il furto non è un semplice danno materiale: il valore economico della statua si aggira intorno ai cento euro, ma il suo vero significato era ben più profondo. L’aquila non era solo un ornamento, ma un segno di appartenenza e spirito di gruppo, un simbolo del legame tra gli Alpini e la comunità.
“Oggi quella colonnina vuota – prosegue il messaggio – rappresenta il fallimento di una società che sembra aver perso il rispetto per tutto. Chi ha compiuto questo gesto forse pensa di aver fatto un ‘affare’, ma in realtà ha solo privato un’intera comunità di un simbolo prezioso”.