Mozziconi, scarti alimentari e fazzoletti, i rifiuti più diffusi in natura. PNALM: “Riportarli a casa e differenziarli”

Mozziconi

Abruzzo – Come avevamo comunicato anche attraverso le nostre pagine, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha dato vita a una rubrica di informazione ecologica in collaborazione con Inspire. Tra i primissimi interventi di Inspiring Park c’è una riflessione legata ai rifiuti che, più di altri, vengono rinvenuti in natura. La “triade“, come viene definita, è composta da: mozziconi di sigaretta, scarti alimentari e fazzoletti e salviette umidificate.

Abbiamo sentito l’esigenza di metterli in cima alla nostra lista di consigli su come vivere l’outdoor in modo più sostenibile è perché, in realtà, per quanto sia un discorso trito e ritrito, sono tantissimi i mozziconi, gli scarti alimentari e i fazzoletti che si trovano abbandonati in natura. Sono ovunque, sono tanti e sono inquinanti” scrivono dal PNALM e Inspire.

Nonostante il materiale che li compone, infatti, sono tossici sia per l’ambiente, sia per gli animali che rischiano di ingerirli e morirne. La soluzione? Come tutti i rifiuti, una bella bustina e li riportiamo a casa con noi, per poi smistarli correttamente nella raccolta differenziata“: questo il suggerimento affinché le aree verdi del Parco, e non solo, restino pulire e incontaminate.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri