Nuova stazione di Bike Sharing a Lecce nei Marsi: un passo avanti verso la sostenibilità grazie al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Lecce nei Marsi – “Il nostro comune compie un significativo passo avanti verso la sostenibilità e la mobilità ecologica con l’installazione di una nuova stazione di bike sharing. Questo progetto è stato reso possibile grazie al fondamentale contributo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e al bando UNESCO, segnando un momento importante per l’ambiente e la comunità locale” lo comunica il sindaco Augusto Barile.

L’inaugurazione della stazione di bike sharing rappresenta non solo un miglioramento tangibile delle opzioni di trasporto ecologico nel comune, ma anche un impegno concreto verso la riduzione dell’impronta di carbonio e la promozione di uno stile di vita più sano e sostenibile.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sempre attento alle tematiche ambientali e alla conservazione del territorio, ha giocato un ruolo chiave in questo progetto. Il loro sostegno attraverso il bando UNESCO è un esempio di come le aree protette possano contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile delle comunità locali.

L’installazione di questa stazione di bike sharing è un esempio eccellente di come le iniziative ambientali possano essere integrate nelle aree urbane, creando un ponte tra la tutela della natura e il benessere dei cittadini. La nuova stazione non solo facilita gli spostamenti ecologici, ma incoraggia anche residenti e visitatori a sperimentare una forma di mobilità che rispetta l’ambiente.

“Con questa nuova aggiunta, il nostro comune si conferma sempre più come una realtà attenta e impegnata nella creazione di un futuro più verde”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti