Abruzzo – L’orso bruno marsicano è il simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e la sua tutela è al centro del nuovo accordo siglato tra il ministero della Transizione Ecologica e il Parco.
L’accordo è finalizzato a rafforzare gli sforzi comuni in favore della popolazione di orso bruno marsicano. Il ministero finanzierà l’operazione proprio in forza del ruolo strategico che quest’area riveste per la conservazione dell’orso marsicano.
Siamo chiamati a svolgere un delicato lavoro con tutte le forze a disposizione come i Carabinieri forestali, che deve coniugare le esigenze di tutela e conservazione con quelle turistico-ricreative e quelle agro-silvo-pastorali. Nessuna è più importante dell’altra ma tutte necessarie.
“L’iniziativa promossa dal Parco Nazionale e condivisa dalla Regione Abruzzo rientra fra quelle finalizzate a favorire la conservazione dell’habitat dell’orso marsicano all’esterno delle aree protette in piena coerenza con le finalità del PATOM – spiega Antonio Maturani, Direttore generale per il Patrimonio Naturalistico del MiTE – nella logica di tutelare i corridoi ad alta valenza ambientale che gli animali possono usare per spostarsi tranquillamente tra le diverse aree protette, in totale equilibrio con le attività tradizionali sostenibili”.
Fonte: Ministero della Transizione Ecologica