L’Agenzia delle Entrate ha da poco diffuso una nota con la quale mette sull’avviso tutti i cittadini in merito a un nuovo tentativo di truffa che cerca di sfruttare il nome e il logo dell’Agenzia stessa per carpire informazioni personali e dati sensibili agli utenti.
I truffatori inviano false mail a nome dell’Agenzia, sulle incoerenze nelle comunicazioni delle “eliminazioni periodiche” Iva. I messaggi di posta elettronica utilizzano un indirizzo mittente che richiama l’Agenzia e contengono, nel testo, un collegamento al sito internet dell’Agenzia, per visualizzare la “versione completa” delle spiegazioni invita ad aprire un archivio cifrato allegato alla mail, al cui interno è poi contenuto un file malevolo.
Si tratta, come abbiamo imparato, di phishing. I messaggi in questione, non sono inviati dell’Agenzia delle Entrate, che ne disconosce completamente il contenuto. La raccomandazione è quella consueta di cestinarli senza aprire gli allegati.
