Avezzano – Riparte, dopo diversi mesi di sospensione, a partire da sabato 27 giugno il mercato contadino e dell’artigianato locale presso il cortile de L’Aia dei musei in via Nuova,33.
Officine Genuine ha i suoi affezionati che, durante questi mesi di sospensione hanno comunque sostenuto i produttori acquistando comunque i prodotti, ma il mercato non è solo finalizzato all’acquisto, è anche luogo di cultura e di incontro, dove le persone possono confrontarsi e partecipare attivamente.
È una concreta possibilità di sviluppo ecosostenibile per le piccole aziende agricole della Marsica e dell’intera provincia aquilana, puntando alla valorizzazione della filiera corta dal produttore al consumatore.
Nel mercato si possono acquistare prodotti agroalimentari locali, autoctoni e tipici del territorio (es: grano solina), rappresentativi di una cultura contadina millenaria per troppo tempo schiacciata dalle regole del mercato e dalla logica del profitto.
I consumatori hanno la possibilità di acquistare prodotti certificati e controllati, favorendo un consumo sostenibile, riducendo gli sprechi alimentari e ponderando la spesa da effettuare sia in termini di qualità che di quantità.
I produttori adottano il principio della garanzia partecipata, ovvero il controllo della qualità e naturalità dei prodotti da parte dei consumatori e da parte dei produttori affini.
Saranno presenti anche spazi e attività che favoriscono la cultura:
- banchi di artigiani
- area ludica dedicata all’educazione attiva attraverso lo strumento del gioco
- area lettura
- stand delle associazioni di riferimento operanti sul territorio
- spazio musicale estemporaneo
- corso di pizza con i grani antichi (su prenotazione)
- dimostrazione su l’intreccio del vimini