Oggi si celebra San Berardo, patrono della Marsica

Marsica – Oggi, 3 Novembre, la chiesa cattolica celebra, tra le altre, la figura di San Berardo, personaggio di spicco della Chiesa medievale, indissolubilmente legato alla storia e alla spiritualità della Marsica.

Nato nel 1080 a Colli di Monte Bove (Carsoli), il giovane Berardo dimostrò fin da subito una profonda vocazione religiosa, venendo educato cristianamente e affidato al capitolo di Santa Sabina.

Educato in un ambiente cristiano e formato presso il monastero di Montecassino, Berardo si distinse per la sua carità e virtù. Queste doti non passarono inosservate al Papa Pasquale II, che lo consacrò vescovo, affidandogli la diocesi marsicana.

Qui, San Berardo intraprese una serie di riforme volte a ristabilire la disciplina del clero, che era stata compromessa dalla presenza di potenti vassalli. Combatté la simonia e cercò di riportare la fede autentica tra i suoi fedeli, affrontando non poche difficoltà e minacce.

Il 3 Novembre 1130, giorno della sua morte, la Marsica perse un grande vescovo e una guida spirituale. Oggi, la sua figura viene commemorata non solo come patrono di Pescina, ma anche come santo che ha profondamente segnato la storia e la cultura di questa terra. La sua eredità continua a vivere, ispirando le generazioni future nella fede e nella giustizia.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri