Canistro – Con Decreto del Segretario Generale n. 540 del 9 maggio 2024 è approvata la graduatoria di merito complessiva delle proposte ammesse a valutazione di cui all’Avviso pubblico del 12 maggio 2023 per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito dell’investimento PNRR M1C3 2.1 “Attrattività dei borghi”.
Sono ben 12 le imprese di Canistro, come si evince dalla graduatoria pubblicata dal Ministero della Cultura, che hanno ottenuto sostegni economici per progetti che dovranno servire alla rigenerazione culturale e sociale del paese. Il totale assegnato supera gli 800.000 euro.
Il sindaco Gianmaria Vitale dichiara: “E’ una notizia da tempo attesa dalle aziende e dai privati che hanno proposto la candidatura. Il bando ministeriale puntava al sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione del Comune attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, sempre con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e generare così incremento occupazionale.
Nei prossimi giorni, a seguito del decreto di assegnazione vero e proprio, convocheremo tutte le aziende finanziate perché siamo interessati a conoscere nel dettaglio i loro progetti. Faremo in modo in modo che ci sia maggiore integrazione e cooperazione possibile, sia tra privati, sia con le attività che sta portando avanti il Comune. Come Amministrazione siamo molto soddisfatti di questo ulteriore passo in avanti nel progetto che si concluderà nel 2026. Ora tutti al lavoro con ancora maggiore impegno e sforzo collettivo!”.