Abruzzo – Il Servizio Entrate della Regione Abruzzo rende noto che, analogamente a quanto già avvenuto con riferimento al ruolo ordinario riferito all’anno di imposta 2020, oltre che relativamente ai ruoli speciali afferenti alle annualità pregresse sospesi ex lege in virtù degli eventi sismici, in caso di omesso, tardivo ovvero insufficiente pagamento della Tassa Automobilistica, anche per le annualità successive sarà disposta la emissione diretta delle cartelle di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, non preceduta dalla contestazione delle partite irregolari e dunque in assenza di preventiva notificazione dei relativi atti di accertamento.
Quanto precede a seguito dell’approvazione – avvenuta con l’art. 9, comma 2, L.R. 24 gennaio 2022, n. 2 – del comma 10-bis, dell’articolo 2, della Legge Regionale n. 6/1999, disciplinante le specifiche modalità di accertamento dell’omesso, insufficiente o tardivo versamento della tassa automobilistica regionale e della conseguente adozione della DGR n. 430 del 2 agosto 2022, che ha previsto l’esercizio di detta opzione procedimentale.
Diversamente dalle ipotesi di contestazione di importi da pagare a mezzo di atto di accertamento, non dilazionabili né frazionabili, detta nuova modalità di contestazione delle violazioni rilevate dall’Ente rispetto al regolare e puntuale versamento della tassa automobilistica regionale consentirà ai contribuenti di richiedere sin dall’immediato ad Agenzia delle Entrate Riscossione la rateizzazione delle somme dovute, secondo le modalità previste dall’Agenzia stessa.
Sussistendone i presupposti di legge, resta in ogni caso impregiudicata in capo ai contribuenti la possibilità di presentare alla Regione Abruzzo istanza di annullamento in autotutela della cartella, da formulare online allo sportello digitale dell’Ente, accessibile tramite Sportello Regione Abruzzo, sezione Catalogo Servizi e poi Tassa Automobilistica ed accedendo mediante SPID.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito, è possibile recarsi presso lo sportello di front-office del Servizio Entrate dell’Ente, ubicato al piano terra della sede istituzionale di Via Leonardo da Vinci n. 6 – 67100 L’Aquila, nelle sole giornate di martedì e giovedì, dalle ore 15:30 alle ore 17:30 e del mercoledì, dalle ore 11:30 alle ore 13:30, ovvero contattare telefonicamente, negli stessi giorni ed orari, l’Ufficio preposto ai numeri 0862/363765-766, ovvero ancora inviare una comunicazione mail all’indirizzo [email protected] o PEC all’indirizzo [email protected].
Fonte: Regione Abruzzo