Abruzzo – E’ stata pubblicata sul sito della Regione la graduatoria, che resterà valida per tre anni, dei progetti ammissibili a finanziamento relativi all’annualità 2020, per una cifra complessiva di 1 milione di euro, in ordine alla concessione di contributi ai Comuni per la realizzazione di opere di urbanizzazione come previsto dalla Legge regionale n. 40 del 2017.
Lo rende noto l’assessore all’Urbanistica, Nicola Campitelli. Nel luglio scorso, la Giunta regionale, proprio su proposta di Campitelli, aveva approvato l’atto di indirizzo ed il relativo avviso pubblico per la concessione di contributi per opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
Nello specifico, la legge n. 40 si prefigge l’obiettivo di recuperare il patrimonio edilizio esistente, attraverso l’utilizzo dei vani e locali accessori, nonché dei vani e locali seminterrati, situati in edifici esistenti o collegati direttamente ad essi, da destinare ad uso residenziale, direzionale, commerciale o artigianale, al fine di contenere il consumo del suolo.
“Si tratta di interventi di miglioramento dell’ambiente urbano – ha spiegato Campitelli – attraverso il recupero e l’ammodernamento di opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Inoltre, può rappresentare anche una boccata d’ossigeno per quei Comuni che intendono recuperare le aree degradate al fine di riqualificare il proprio tessuto sociale ed ambientale”.
Ecco l’elenco dei Comuni marsicani ammessi a finanziamento:
Ortucchio – Riqualificazione di opere di urbanizzazione primaria quali marciapiedi, pubblica illuminazione e verde pubblico in una vasta area individuata nel Piano Regolatore Generale come Zona A1 di centro storico
Scurcola Marsicana – Realizzazione di Parcheggi e di un’area verde in Via Salto nella frazione Cappelle –
Cerchio – Lavori di completamento per opere di urbanizzazione di realizzazione parcheggio e verde pubblico a servizio del nuovo plesso scolastico via giardino
San Benedetto dei Marsi – Intervento di potenziamento opere di urbanizzazione esistenti con attuazione di aree già destinate a standard urbanistici (strade, verde pubblico, parcheggi) con intervento integrato di pubblica illuminazione con fonti rinnovabili
Canistro – Potenziamento urbanistico piazza del Municipio in Canistro e piazzale San Vito in Canistro Superiore
Civitella Roveto – Potenziamento di opere di urbanizzazione esistenti in area di p.r.g. già destinata a standard e non attuata con la realizzazione di area di parcheggio ed efficientamento della pubblica illuminazione con fonti rinnovabili. zona a1 – centro storico
Rocca Di Botte – Lavori di sistemazione dei giardini pubblici di Corso Vittorio Emanuele III
Civita D’Antino – Sistemazione di piazza S. Lidano in Pero dei Santi
Bisegna – Lavori di urbanizzazione dei centri storici di Bisegna e San Sebastiano dei Marsi
Balsorano – Realizzazione opere di urbanizzazione LR 40/2017
Castellafiume – Potenziamento urbanizzazioni e realizzazioni parcheggi
Ovindoli – Realizzazione di Strada di Collegamento Via Faelli con Via Arano
Morino – Completamento opere di urbanizzazione Capoluogo e frazione Grancia
San Vincenzo Valle Roveto – Realizzazione di un parcheggio nella frazione di Roccavivi – Piazza San Rocco
Collarmele – Lavori di riqualificazione delle opere di urbanizzazione volte a migliore la fruibilità degli spazi in via delle Mimose e in via dei Tigli
Tagliacozzo – Fornitura e posa in opera di nuovo impianto fotovoltaico da installare presso gli spogliatoi dei complesso sportivo Luca Poggi