Opi – Il borgo di Opi piange la scomparsa di Milena Boccia, che ha lasciato questo mondo all’età di quasi 103 anni, portando con sé un secolo di ricordi, esperienze e saggezza.
Milena era nata a Opi il 26 Luglio 1921 e ha vissuto una vita intensa e appassionata, segnata dall’amore per la famiglia e per la sua comunità.
Nel 1953, Milena sposò Libero Boccia, con cui condividerà una lunga e felice vita insieme, diventando madre di cinque figli. La famiglia Boccia si trasferì poi ad Avezzano, dove Milena e Libero aprirono la trattoria “Vini e Cucina”, un luogo che divenne punto di riferimento per tutti, grazie alla sua cucina genuina e all’ospitalità calorosa.
La trattoria, gestita con passione e dedizione, è stata testimone di tante storie, risate e condivisioni, che hanno segnato il cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerli.
Milena, la più piccola di cinque figli, ha vissuto accanto a figure straordinarie della sua famiglia, come il fratello Adorno, che nel 2020 ha celebrato il suo centesimo compleanno. Illidio, Pia e Amelia erano i suoi altri fratelli, con cui ha condiviso gioie e difficoltà nel corso degli anni.
Con la sua personalità socievole e la battuta pronta, Milena era un’amica di tutti. Era la memoria storica di un’epoca, una donna che ha visto cambiare il mondo e che ha vissuto con coraggio, sempre al fianco della sua famiglia e della sua comunità.
La sua vita è stata un cammino ricco di esperienze e insegnamenti, un esempio di forza, amore e dedizione che resterà nel cuore di chi l’ha conosciuta.
La camera ardente è allestita presso le Onoranze Funebri Rossi, in Piazza Cavour ad Avezzano. Le esequie si terranno domani alle ore 11, presso la Cattedrale di San Bartolomeo Apostolo (Cattedrale dei Marsi) di Avezzano.

LEGGI ANCHE:
Compleanno speciale a Opi: nonna Milena Di Vito compie 102 anni