Ospedale di Pescina, il sindaco D’Orazio scrive alla ASL “Apertura urgente di un reparto anche provvisorio per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid 19”

Pescina – Il sindaco di San Benedetto dei Marsi avv. Quirino D’Orazio La Goccia, scrive in una nota stampa invita al Presidente della regione Abruzzo, all’Assessore alla Sanità regionale ed al direttore dell’Asl n. 1 Avezzano-Sulmona- L’Aquila la richiesta di un potenziamento del PTA di Pescina, al fine fronteggiare in maniera più efficace, all’interno del territorio marsicano, l’emergenza epidemiologica del covid 19.

Avv. Quirino D’Orazio

Dopo averlo anticipato sui canali mediatici, come promesso, ho ufficialmente inoltrato al presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio, all’assessore alla sanita’ regionale Nicoletta Veri’ ed al direttore della asl n. 1 Avezzano-Sulmona-l’Aquila, la richiesta di potenziamento dell’ex presidio ospedaliero Serafino Rinaldi di Pescina, al fine di fronteggiare piu’ efficacemente, all’interno del territorio marsicano, l’emergenza epidemiologica da covid 19” lo afferma il sindaco 

“All’indomani delle dichiarazioni rilasciate dal governo circa lo stanziamento di fondi per combattere l’emergenza in atto e dell’emanazione dell’ordinanza del 09 marzo 2020, da parte del presidente della nostra regione, con la quale si prevede, tra l’altro, l’acquisto di apparecchiature sanitarie, l’incremento dei posti letto nei reparti di terapia intensiva ed il potenziamento dei presidi sanitari locali, ora attendiamo l’adozione di quei provvedimenti concreti, che le nostre comunita’ legittimamente si attendono.”

“Siamo ben consapevoli delle enormi difficolta’ che ci troviamo davanti, ma vogliamo essere fiduciosi.”

“Ci auguriamo poi, che il trasferimento del personale medico-sanitario, disposto verso altre strutture ospedaliere, sia solo strettamente momentaneo e che sia dettato solo da necessari motivi di sicurezza degli operatori medico-sanitari e dei pazienti”.

Infine lancia un appello a tutti di rispettare le regole e collaborare “Rivolgo, infine, un ultimo appello, affinche’ tutte le forze coinvolte in questa difficilissima sfida, siano esse appartenenti al mondo della politica, della sanita’ o della collettivita’, comprendano che questo e’ il momento in cui bisogna stringersi a coorte, rispettando scrupolosamente le regole e collaborare come non si e’ mai fatto prima. Solo cosi’ avremo la speranza di salvare noi stessi e di contribuire a salvare il sistema Italia”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti